Louis Vuitton Unveils Fall/Winter 2025 Line at Paris Fashion Week

Louis Vuitton Unveils Fall/Winter 2025 Line at Paris Fashion Week

Louis Vuitton Autunno/Inverno 2025: Un’Esplorazione tra Futuro e Nostalgia alla Gare du Nord

Il 10 marzo 2025, Parigi è diventata il palcoscenico per uno degli eventi più attesi della stagione: la sfilata Louis Vuitton per la collezione Autunno/Inverno 2025. In un’ambientazione straordinaria e ricca di significato, Nicolas Ghesquière, direttore creativo della maison, ha trasformato la storica Gare du Nord in un setting immaginario, celebrando il tema del viaggio – da sempre intrinseco al DNA del brand – con un interludio futuristico e nostalgico.

Un’ambientazione iconica per una collezione variegata

La scelta della Gare du Nord non è stata casuale. Simbolo di partenze, arrivi e incontri, questa stazione parigina ha rappresentato perfettamente lo spirito della collezione: un viaggio tra il passato e lo stile. Ghesquière ha abilmente combinato l’estetica rétro degli anni ’80 con elementi avveniristici, creando una narrazione visiva che ha affascinato sia il pubblico che la critica.

In passerella, le modelle hanno sfilato tra binari e luci industriali indossando capi che mescolano silhouette strutturate, spalle prominenti e stivali arricciati – omaggi evidenti alla moda degli anni Ottanta – insieme a tessuti tecnici, dettagli metallici e tagli asimmetrici. Il risultato è stato un equilibrio impeccabile tra passato e futuro, tradizione e innovazione.

Le borse: protagoniste indiscusse

Secondo la tradizione di Louis Vuitton, gli accessori hanno ricoperto un ruolo chiave. Le borse, in particolare, hanno preso il centro della scena con una varietà di modelli che spaziavano da zaini in nylon ultra-funzionali a raffinate tracolle in pelle, spesso impreziosite da inserti metallici, catene oversize e audaci combinazioni cromatiche. Una palette che ha visto il blu elettrico, l’arancione bruciato e il grigio antracite come protagonisti, creando un contrasto che ha esaltato la modernità della collezione.

Un tributo a Kraftwerk e alla cultura elettronica

A rendere l’atmosfera dello show ancora più suggestiva è stato il tributo al gruppo musicale tedesco Kraftwerk, pionieri della musica elettronica. Le loro sonorità sintetiche hanno accompagnato la sfilata, evidenziando il legame tra moda e tecnologia, e rafforzando il concetto di viaggio non solo fisico, ma anche mentale e culturale.

Ospiti di grande calibro e momenti indimenticabili

L’evento ha visto la presenza di numerose celebrità internazionali, tra cui Emma Stone, Jennifer Connelly e Ana de Armas, tutte ferventi sostenitrici del marchio, in prima fila per applaudire la nuova collezione. Anche la First Lady francese, Brigitte Macron, nota per il suo stile elegante e la sua affinità per Louis Vuitton, era presente alla sfilata, congratulandosi personalmente con Ghesquière al termine dello show.

Un momento particolarmente toccante è stato il ritorno in passerella di Felix, membro del gruppo K-pop Stray Kids e ambasciatore del brand dal 2023. Il giovane artista ha sfilato con un look che sicurava di combinare eleganza e streetwear: maglione a righe bicolore, pantaloni quadrettati, sneakers e una borsa a tracolla nei toni del blu e arancione. La sua presenza ha suscitato un grande entusiasmo tra il pubblico, consolidando il suo status di icona stilistica globale.

Conclusione: un’odissea nella moda firmata Ghesquière

Con la collezione Autunno/Inverno 2025, Nicolas Ghesquière ha nuovamente dimostrato la sua capacità di reinterpretare l’eredità di Louis Vuitton in una prospettiva contemporanea. Tra riferimenti culturali, innovazione stilistica e una scenografia evocativa, la sfilata alla Gare du Nord si è rivelata non solo un evento di moda, ma un’esperienza immersiva che ha celebrato il viaggio come metafora di esplorazione, cambiamento e scoperta.

Louis Vuitton ribadisce così il suo ruolo di protagonista indiscusso nel panorama della moda internazionale, capace di unire heritage e avanguardia in ogni stagione.

Nu rata nici un trend!

CITEȘTE POLITICA DE CONFIDENȚIALITATE